La vita di Sandro Pertini, partigiano e settimo Presidente della Repubblica: dal socialismo alla Resistenza fino alla guida del Paese
Auschwitz, simbolo dell’Olocausto: la storia del campo di concentramento nazista, creazione, liberazione e ruolo nella Shoah
Cos’è la Giornata della Memoria? Il significato del 27 gennaio, data dedicata a commemorare le vittime dell’Olocausto e preservare la memoria
Irene Pivetti, prima giovane donna Presidente della Camera, ha segnato la politica italiana con la sua carriera complessa e controversa
Enrico Berlinguer, leader del PCI e simbolo della sinistra italiana, ha segnato la politica del Novecento con la sua visione democratica
Nilde Iotti, prima donna Presidente della Camera dei deputati, simbolo di emancipazione e giustizia sociale, è una pioniera
Assunta Almirante, moglie di Giorgio Almirante, è stata una figura carismatica della destra italiana. La sua storia e il suo impegno
Il ruolo del Presidente della Repubblica in Italia: diritti, doveri e funzioni come garante della Costituzione
Quali sono i poteri del Presidente del Consiglio in Italia? Il ruolo, i compiti e le responsabilità del Premier nel sistema politico italiano
Il trasformismo in politica italiana: fenomeno post-unitario che segnò la storia parlamentare con maggioranze trasversali