Secondo quanto riporta Adnkronos, Kimbal Musk, imprenditore e fratello di Elon Musk, ha visitato Palazzo Chigi accompagnato dal portavoce italiano Andrea Stroppa. Durante la visita, Musk ha avuto un incontro privato con il ministro della Cultura Alessandro Giuli per discutere di progetti legati all’intrattenimento culturale attraverso tecnologie innovative. L’incontro ha offerto uno spunto per approfondire le potenzialità della cultura italiana in un contesto globale.
L’incontro a Palazzo Chigi
Kimbal Musk si è presentato a Palazzo Chigi indossando un vistoso cappello texano bianco, accompagnato, oltre che da Stroppa, anche da Veronica Berti, moglie del tenore Andrea Bocelli. Sebbene Berti non sia entrata nella sede del governo, la sua presenza ha sottolineato l’attenzione verso la promozione culturale. Durante l’incontro privato, Musk ha presentato al Ministro Giuli i progetti della sua società, che si occupa di intrattenimento culturale attraverso tecnologie globali. Il Mic ha assicurato che valuterà attentamente le proposte, considerando il loro potenziale impatto sulla valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
Successivamente, Giuli ha chiesto alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di poter incontrare brevemente Musk per una stretta di mano. Il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini ha inoltre condiviso una foto con Musk, dichiarando sui social: “Piacevole incontro oggi a Roma con Kimbal Musk, con il quale abbiamo parlato di innovazione, spettacolo e delle infinite potenzialità dell’arte e della cultura italiana nel mondo”.
Chi è Kimbal Musk
Nato il 20 settembre 1972 in Sudafrica, Kimbal Musk è un imprenditore, attivista e chef di origine sudafricana con cittadinanza canadese e americana. La sua carriera è stata segnata dalla co-fondazione e dall’investimento in diverse aziende nei settori tecnologico, agricolo, dell’ospitalità e dell’intrattenimento. Tra i principali successi di Musk figurano:
- Zip2 Corporation: fondata insieme al fratello Elon, forniva software per guide online delle città e fu acquisita da Compaq nel 1999.
- OneRiot: un motore di ricerca in tempo reale acquisito da Walmart nel 2011.
- Direzione di SpaceX: Musk è stato direttore di SpaceX dalla sua fondazione nel 2002 fino a gennaio 2022.
- Nova Sky Stories: attualmente CEO di questa azienda che sviluppa tecnologie avanzate per droni leggeri.
L’attivismo nel settore alimentare e agricolo
Oltre alle iniziative tecnologiche, Kimbal Musk è un noto food activist. Nel 2004 ha co-fondato The Kitchen, un progetto basato sull’acquisto di cibo direttamente dagli agricoltori locali, promuovendo il movimento “dalla fattoria alla tavola”. Nel 2016 ha fondato Square Roots, un’azienda agricola che utilizza container climatizzati con intelligenza artificiale per coltivare verdure fresche. Musk è anche il direttore esecutivo di Big Green, un’organizzazione no-profit che mira a educare le persone negli Stati Uniti alla coltivazione di cibo sostenibile.
L’incontro tra Kimbal Musk e il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha aperto nuove prospettive per l’utilizzo delle tecnologie avanzate nel settore culturale italiano. La visita, arricchita dall’interazione con figure di spicco come Giorgia Meloni e Matteo Salvini, sottolinea l’interesse crescente per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano attraverso collaborazioni innovative.